lunedì 27 ottobre 2008

Nintendo Ds lite o Nintendo Dsi??

Ciao Voi!
Questo è un accorato appello riguardante materia seria... C'è tra voi un esperto di consolle? :D (ma si scrive poi così?).
Ecco, il fatto è che stavo per decidermi a spendere una certa sommetta sul Nintendo Ds lite, visto che ho scoperto che esistono un sacco di programmini davvero davvero interessanti per l'apprendimento del giapponese, (e inoltre ce n'è uno che funge da vocabolario elettronico!---->N.B.il vero motivo per cui comprerei il Ds<----) .
Non fosse che, con l'intento di rimirare con anticipazione il mio prossimo acquisto su youtube ho scoperto tra un video e l'altro che a Novembre in Giappone uscirà il Dsi =_= (In Europa per la primavera 2009).
Ora, non è che io mi compro il Lite, e tra un anno non mi trovo più i programmi??Ma soprattutto, i programmi del lite, funzionano sull'altro?
Aspetto il Dsi?
...
....
.....
MA io HO BISOGNO del traduttore... "e allora perchè non compri un traduttore elettronico e te la fai finita!?" direte voi, "Già!" rispondo io, "sarebbe più semplice non fosse che non saprei neanche come accenderlo un traduttore TUTTO in giapponese, figuriamoci farlo funzionare. E poi non potrei avere i programmi di studio dei kanji, e non potrei sentire la musica (sì, fa anche da mp3, bello ne?)...e poi, diciamocelo, ma non è proprio bello il Ds azzurrino??"
*x*

lunedì 20 ottobre 2008

where?

Salve.
Mi ci è voluto un pò per aggiornare lo so, è che da quando è ricominciata l'università è sempre un corri-corri-impazzisci-impazzisci, la solita strana vita dove tutto è di passaggio.
Nel frattempo non è successo niente ed è successo tanto...
Innanzitutto ora sono completamente guarita, il che è successo in modi che ancora non mi spiego del tutto...boh, non mi sono sentita bene per settimane e poi da un giorno all'altro mi si sono completamente caricate le batterie; ho sentito di punto in bianco di avere un sacco di energie da buttarne via.
Ora sto bene, nel senso che non ho più quella carica che è durata qualche giorno, ma neanche sto in debito.
Mi sono spesso immaginata di scrivere post sulle lezioni che trovavo interessanti, (nel mentre della lezione in corso), sarà per questo che poi non ho effettivamente scritto niente?
Mi ispirava parlarvi dell'interessante concetto di being e non-being riguardanti la Woolf e Joyce, che sto studiando ora.
Mi ispirava anche parlarvi di come sia venuto fuori durante la lezione di questo bravissimo professore, la questione su cosa sia letteratura e cosa non lo sia. Se Joyce ad esempio sia un genio, un pazzo furioso o se si sia semplicemente divertito.
Mi è venuto in mente quindi di scrivere su come sia facile e allo stesso tempo difficilissimo fare amicizia in facoltà, dopo che avevo portato degli home-made おにぎり (onigiri) e due bento per i 15 minuti di pausa pranzo tra una lezione di giapponese e l'altra.
Quindi è stata la volta del post sulla crisi che c'è, sull' "informazione" che mi terrorizza, e sull'Italia, di quanto sempre più spesso mi ritrovi a pensare con l'ansia a mille a che paese di merda sia, e in che diamine di periodo io abbia la sfortuna (?) di trovarmi a vivere; che ci sono momenti in cui mi manca l'aria per quanto non riesco nemmeno a immaginarmelo, un futuro; per la rassegnazione e la certezza di essere costretta a fuggire da casa mia, che mi pare una condanna senza senso.
Poi ho pensato di scrivervi un post sullo shock per questi due ragazzi di Falconara, Mat e Ylenia che per caso l'altroieri ho saputo essere morti da poco.
Purtroppo non li conoscevo: lui writer di 23 anni morto fulminato cercando di fotografare da sopra un treno fermo in stazione i suoi lavori, lei 18 anni di leucemia fulminante.
Le faccine con cui lui ha imbrattato tutte le stazioni da casa mia a Bologna spesso mi infastidivano, però trovandole in giro per la città mi facevano compagnia, sapevo che erano di un ragazzo che veniva da dove vengo io.
E tutto quello che sono riuscita a distinguere nel casino dei miei pensieri, è che Ylenia dal liceo che io ho tanto odiato non è riuscita a uscire.
Poi ho smesso di pensare.

Un'altra giornata, altre lezioni, altra gente.
Ed ecco il post che ho scritto.

martedì 7 ottobre 2008

Disservizio, comunicazione di

Ciao Voi!
Ho l'influenza.
Eh sì, beccata anche io quest'anno.... come si chiama?Cinese?Indonesiana??Cambogiana???
Comunque ho la tosse, il raffreddore e tutti i mummoli che ti fa scendere, la maledetta.
Perciò scusate se non sono (stata, anche) molto presente...è che a lezione devo comunque andare e quando torno a casa ho sonno. -___-
A proposito, buonanot......


....z...z...z.....z....z.....z...

giovedì 2 ottobre 2008

L'orario del giovedì .......... what else can I say?

ore 12.00 - 15.15 lingua inglese, in dipartimento;
ore 13.45 - 15.15
glottodidattica, in presidenza;
ore 13.45 - 15.15
letteratura inglese, dipartimento.


-_-''


E' proprio ricominciata.
-_-

martedì 30 settembre 2008

音楽 ・music

Buongiorno a tutti!
Stavolta ho una richiesta: potreste indicarmi della musica classica ma anche no, che devo studiare e di Allevi non ne posso più? (Senza offesa eh, ma davvero comincio a detestarlo...sarà che lo ascolto sempre mentre studio i kanji?)
Intanto mi sono scaric...procurata Goodbye Lenin di Yann Tiersen che Thirrin aveva nel suo precedente blog...
Insomma, mi serve della musica, non canzoni,
musica, per concentrarmi.
Che sennò alla prima variazione di luce, di temperatura, di
ommioddio devo assolutamente temperare tutte le matite del mio (immenso) astuccio smetto.
Sono una tipa che si distrae facilmente io, l'avrete capito.
Mi sono sempre chiesta se io abbia un disturbo della concentrazione...devo indagare...
Ecco, sto pure allungando questo post, per evitare di studiare i kanjiiiiiiii...maledizione!

Attendo pazientemente, intanto mi ascolto (per la millesima volta) Giovanni Allevi.

lunedì 29 settembre 2008

L'Adoro






Demons (in Your Dreams)

L'Aura




Boy, you look so pretty
you're such a giddy chameleon!
When you squat so witty
no one can find your fine skin!

Skylarks and duks and quail cannot even believe
a part of your story! You're not the son of vagabond
garlic and claw; just tell them you're my own love!

If you lie I will weep sipping demons like a bee!
If you lie I will creep like the demons in your dreams!

Boy you look so pretty;
you're such a nutty chameleon!
Changing fur's so easy
when you don't know who you are!

Robins and swans - My God - a pond
give me a pound and I'll buy your freedom!
Want to be saved? - It's me, you see,
down on my knees, relieved if you are happy!

If you lie I will weep sipping demons like a bee!
If you lie I will creep like the demons in your dreams!

Why do you look so sad; don't you see we understand?
If you jump from that tree
we will catch you; you can count on me!

You lie? Yes, you lie and I weep sipping demons like a bee!
You lie and I creep like the demons in your dreams!

-

Demoni (nei Tuoi Sogni)

Ragazzo, sei così bello
sei un camaleonte eccitato!
Quando ti pieghi in modo così arguto
nessuno può trovare la tua sottile pelle!

Allodole e anatre e quaglie non possono nemmeno credere
ad una parte della tua storia! Tu non sei il figlio del vagabondo
aglio e artiglio; solo dì loro che tu sei il mio amore!

Se tu menti io piangerò sorseggiando demoni come un'ape!
Su tu menti io striscerò come i demoni nei tuoi sogni!

Ragazzo, sei così bello;
sei un bizzarro camaleonte!
cambiare pelle è così facile
quando non sai chi sei!

Pettirossi e cigni - mio Dio - uno stagno
dammi una moneta e comprerò la tua libertà!
Vuoi essere salvato? - Sono io, vedi,
inginocchiata, sollevata se sei felice!

Se tu menti io piangerò sorseggiando demoni come un'ape!
Su tu menti io striscerò come i demoni nei tuoi sogni!

Perchè sembri così triste; non vedi che capiamo?
Se tu salti da quell'albero,
noi ti prenderemo; puoi contare su di me!

Tu menti? Si, tu menti e io piangerò sorseggiando demoni come un'ape!
Tu menti e io striscerò come i demoni nei tuoi sogni!

domenica 28 settembre 2008

Today

sono andata alla Feltrinelli con la mia Mucca.
Questo è il risultato: